Una giornata fantastica, presso lo Studio 21 di Max Bertoli a Legnano.
Con le modelle Nausica e Judith, che hanno posato e giocato davanti all’obiettivo di ben 16 persone.
Sotto la direzione di Daniele Canonica e Salvatore Civile, abbiamo fatto diversi scatti.
Ne ho scelti alcuni, che rappresentano per me, la crescita e l’evoluzione del mio percorso verso una fotografia sempre più ricercata. Ecco a voi, Nausica (il Sole) e Judith (la Luna)!!
Archivi
Tutti gli articoli per il mese di aprile 2013
L’Arte, la puoi esprimere in diverse sfumature, con molteplici materiali, dalla Creta, al Bronzo, al Ferro o semplicemente, disegnando o dipingere un’opera. Luisa Valentini si è specializzata in Sculture di Ferro.
Vive e lavora a Torino, Laureata in Germanistica con Claudio Magris all’Università degli Studi di Torino. Si è diplomata in Scultura nell’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, insegna all’Accademia di Belle Arti di Carrara. Realizza diverse opere scultoree per concorsi pubblici ed il suo lavoro è presente in collezioni pubbliche e private, Fondazioni Bancarie e Musei, in Italia e all’estero.
Dal 2009 collabora con la Costa Crociere, per la quale ha installato la scultura “Rosa Bianca e Rosa Nera” a bordo della nave Costa Luminosa, la scultura “Loto” a bordo della nave Costa Deliziosa ed il complesso scultoreo “Jeu de la vie” nella hall della nave Costa Fascinosa.
Ecco a voi, alcune foto delle opere esposte presso Mya Lurgo Gallery – Piazza Riforma 9 – 6900 Lugano
Buona visione, spero siano di vostro gradimento !!!
La mano dell’uomo, nel corso del tempo, distrugge vecchi palazzi e ne costruisce di nuovi. Un architetto ticinese moderno tale Elio Ostinelli, ha dato vita al Centro Ovale Polaris di Chiasso, tanto chiacchierato dai media e contestato dai vicini centri commerciali, ne ha dato vita nel settembre del 2011, io c’ero all’inaugurazione, ho approfittato per scattare qualche foto, per voi, alcune immagini.
Bellinzona, Castel Grande, a due passi dall’ufficio dove lavoro.
Ho visitato durante una giornata di sole, il Castel Grande, sostando sotto un albero posto in cima al Castello, ho potuto gustare in santa pace, nel silenzio più assoluto, un semplice panino, c’era una pace intorno a me, lontana dai rumori e dal caos regnante durante la pausa di mezzogiorno, solo qualche coppietta, più in la, appartata nel prato con lo sguardo a scrutare il panorama della città.
Munita della mia reflex Nikon D90, ho potuto realizzare qualche scatto, riflessi nell’acqua circostante le mura del castello. Ecco qui alcune immagini.
Vivo in Ticino da 21 anni, sento parlare di luoghi a me sconosciuti, così ho deciso d’incominciare a esplorare i luoghi limitrofi a dove vivo. Ho cominciato dal Monte San Giorgio, camminando per i boschi, mi sono imbattuta in questa magnifica ma piccola cascata, quale momento migliore per immortalare lo scroscio dell’acqua 🙂
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.