Ieri 30 agosto dovevamo recarci a La-Chaux-De-Fonds nella Svizzera francese, al portale del tunnel del San Gottardo c’era un’attesa di un’ora, così all’altezza di Ambrì-Piotta abbiamo lasciato l’autostrada per fare il Passo del San Gottardo, ma abbiamo pensato di avventurarci non per la nuova strada del Passo, bensì percorrere la vecchia strada, chiamata La Tremola. Non l’avevamo mai percorsa, devo dire che sono rimasta affascinata e rapita dalla bellezza di una vista mozzafiato e mi sono pentita di non aver preso con me, la mia fedele Nikon, ma dovevo per forza imprimere alcune immagini, così ho preso il mio IPhone e ho ritratto queste poche immagini che voglio condividere con voi e rimandarvi tramite un link alla storia della Tremola. La Tremola Passo del San Gottardo
Archivi
Tutti gli articoli per il mese di agosto 2013
Il fantasma della biottica! Un video sensazionale e commovente!
Girato esclusivamente con un IPhone !’
Complimenti all’esecutore!
Framed è un delizioso corto realizzato dal videomaker francese Mael Sevestre. Parla di un fotografo e di una sua affascinante esperienza: un incontro del tutto inaspettato mentre è in cerca di scatti bucolici con la sua fotocamera vintage biottica.
Sevestre ha realizzato l’intero video esclusivamente con un Iphone 4S, usandolo anche per filmare le fascinose inquadrature riprese attraverso il mirino a pozzetto della bella reflex usata dal protagonista.
Budget minimo ma una sana dose di talento e bravura. E’ la dimostrazione che, con passione e creatività, si possono fare grandi cose, anche senza investimenti importanti, riuscendo persino a far lavorare insieme le comuni tecnologie tascabili odierne con i gioielli medio formato usati dai fotografi di qualche decennio fa. In questo caso l’Iphone che guarda nella biottica è proprio una trovata di classe. Niente male come metafora.
Complimenti Mael!
.
La disciplina della fotografia è ormai una vera e propria forma d’arte. Dal punto di vista storico ha subìto cambiamenti ed evoluzioni, e non solo per l’evoluzione tecnologica. Anzi, l’avvento delle nuove tecnologie in ambito fotografico ha fatto esplodere l’interesse per questa arte. Speriamo perciò che gli aforismi sulla fotografia e le varie citazioni che ho selezionato, abbiano grande diffusione e interesse.
Ho fatto delle foto. Ho fotografato invece di parlare. Ho fotografato per non dimenticare. Per non smettere di guardare.
Daniel Pennac
Ciò che la fotografia riproduce all’infinito ha avuto luogo una sola volta: essa ripete meccanicamente ciò che non potrà mai più ripetersi esistenzialmente.
Roland Barthes
La macchina fotografica può rivelare i segreti che l’occhio nudo o la mente non colgono, sparisce tutto tranne quello che viene messo a fuoco con l’obiettivo. La fotografia è un esercizio d’osservazione.
Isabel Allende
La cosa più difficile in fotografia è rimanere semplici.
Anne Geddes
Ci sono canzoni che non tramontano mai, soprattutto anche quando chi le ha cantate, ora non c’è più! Una di queste è Caruso, cantata da Lucio Dalla, più che un cantante lo definirei un poeta della poesia in musica, a distanza di tanti anni ascolto sempre con piacere questa magnifica canzone, che ora voglio raccontare con le immagini più che in musica. Dedicata a Lucio Dalla 🎼🎶
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.