Lugano, Piazza Dante, 28 settembre 2013, si è svolta la sfilata della nuova collezione Autunno-Inverno della Manor!
Ha presentato Xenia Tchoumitcheva, http://www.xeniaonline.com, a sfilare in passerella 6 Modelle e 4 Modelli dell’Agenzia Petra Peter’s http://www.petrapeter.com/it/contacts_it.html
Ecco a voi alcune immagini della nuova collezione!
Archivi
Tutti gli articoli per il mese di settembre 2013
“Per sfuggire al mondo non c’è niente di più sicuro dell’arte e niente è meglio dell’arte per tenersi in contatto con il mondo”.
Johann Wolfgang von Goethe
Eva Antonini nasce a Rapperswil (Svizzera), luogo d’infanzia e di adolescenza. Fin da bambina si denota in Eva una naturale predisposizione a plasmare la creta, materia che più tardi avrà la sua predilezione nella creazione di sculture di medio e grande formato.
Dal 1981 al 1985 vive a Ginevra, dove muove i primi passi nel mondo del lavoro, seguendo la sua varia e complessa formazione: gli studi linguistici; il canto, la musica e la danza; un orizzonte di viaggi (soggiorni in Inghilterra, Italia e Stati Uniti con tappe nel Medio ed Estremo Oriente).
Nel 1985 si trasferisce nel Canton Ticino con l’intento di approfondire le sue conoscenze linguistiche, in particolare dell’italiano e dell’inglese.
Dal 2002 entra definitivamente nella passione e nella scelta della vita artistica.
Nel suo percorso acquisisce nozioni fondamentali nei materiali quali la creta, il gesso, l’alabastro e il marmo. Insieme a corsi di specializzazione frequenta gli atelier di maestri scultori quali Oreste e Antonio Quattrini, Giorgio Eros Morandini, Giovanni Cimatti.
Nel 2003 partecipa alle prime esposizioni collettive e nel 2005 ottiene un premio per la scultura dalla Biennale Internazionale di Arte Contemporanea di Firenze.
Nel 2006 riceve il suo primo incarico per la creazione di una scultura in bronzo destinata ad uno spazio all’aperto.
Nel 2010 e 2012, alcune delle sue opere vengono selezionate per l’esposizione al Carrousel du Louvre, a cui fa capo la Società Nazionale di Belle Arti di Parigi.
Il suo curriculum espositivo spazia dalla Svizzera all’Italia, alla Francia e agli USA.
“There is no surer way of evading the world than by Art; and no better way of connecting with it than by Art”.
Johann Wolfgang von Goethe
Eva Antonini was born in Rapperswil (Switzerland), the place of her childhood and adolescence. As a young girl, Eva reveals a natural proneness for molding clay, matter that later will be privileged in the creation of sculptures of medium and large dimensions.
From 1981 to 1985 she lives in Geneva, where she takes her first steps in the working world, following her diverse and complex education: language studies; singing, music and dance; a horizon of journeys (stays in England, Italy and United States with stops in the Middle and Far East). In l985 she moves to the Canton Ticino with the intention of refining her linguistic knowledge, particularly in Italian and English.
From 2002 she definitely plunges into the passion and choice of an artistic life. Along the way she acquires fundamental knowledge on such matters as clay, plaster, alabaster and marble. Together with specialization courses, she attends studios of master sculptors such as Oreste and Antonio Quattrini, Giorgio Eros Morandini, Giovanni Cimatti.
In 2003 she takes part in the first collective exhibitions and in 2005 she is the recipient of a prize for sculpture at the International Biennial of Contemporary Art in Florence.
In 2006 she receives her first commission for the creation of a bronze sculpture to be placed in an open space.
In 2010 and 2012 some of her work is chosen for the exhibition at the Carrousel du Louvre, headed by the National Fine Arts Society of Paris. Her expository curriculum ranges from Switzerland, to Italy, from France to the United States.
Alexandra von Burg nasce nel 1968 in Ticino, dove attualmente vive e pittura.
Nel 2000 comincia il suo percorso artistico da autodidatta. Alle prime esperienze pittoriche su seta affianca presto la pittura acrilica su tela e tecniche miste in cui sperimenta sempre nuove soluzioni.
Dal 2001 è presente a manifestazioni artistiche a livello nazionale ed internazionale.
Nel 2002 diventa membro dell’Associazione Pittori e Scultori Ticinesi.
Negli anni più recenti ha tenuto diversi corsi di pittura per bambini nel suo atelier a Tesserete e ha eseguito diversi murales in edifici pubblici e case private in Ticino.
Alexandra von Burg wurde 1968 im Tessin geboren, wo sie momentan auch lebt und ihre Werke kreiert. Im Jahr 2000 hat sie autodidaktisch ihre Künstlerlaufbahn begonnen.
Nach den ersten Erfahrungen mit Seidenmalerei hat von Burg sich mit der Acryl-, Mischtechnik auf Leinwand weiterentwickelt mittelswelcher sie neu experimentieren konnte und sich inspirieren lassen kann.
Seit 2001 nimmt sie an nationalen sowie auch internationalen Ausstellungen teil.
2002 tritt sie dem Verband der Tessiner Kunstmaler und Bildhauer bei. (Associazione Pittori e Scultori Ticinesi).
Über mehrere Jahrehat sie auch Malen für Kinder unterrichtet.
Neben der Teilnahme an gemeinnützigen Anlässen, hat sie eine grosse Leidenschaft für die Wandmalerei entdeckt wo sie bereits an etlichen öffentlichen und privaten Gebäuden ihre Kreativität nachhaltig abbilden durfte.
Si è svolta dal 13 al 15 Settembre 2013 la prima Edizione di Open Studio Capriasca.
Un’idea nata da Eva Antonini Artista scultrice professionista di Lugaggia, con la collaborazione del Municipio di Sala Capriasca.
Ben 12 artisti ticinesi, tra pittori, scultori, ceramisti, tessitori e compositori di mandala, hanno deciso di aprire le porte dei loro telier al pubblico, mettendo in mostra le loro opere e spiegando in alcuni casi, anche la modalità di come nascono tali opere.
Io c’ero, ho visitato alcuni atelier, non tutti, ma solo quelli più vicino alla mia passione di pittura e scultura, in seguito, ci siamo ritrovati in Municipio per un rinfresco e per accogliere e ringraziare insieme al vicesindaco, tutti gli artisti. Tra loro, ho scelto un’artista di Tesserete, Alexandra Von Burg, che mi ha dato la possibilità di scattare qualche foto delle sue opere. Ringrazio Alex per aver messo a disposizione il suo estro nel giocare con i colori e nel comporre davanti agli occhi dei visitatori, in modo immediato come nasce un’opera. I suoi colori, i suoi acrilici hanno attirato la mia attenzione e quella di mia figlia. Ma potremo ammirare i suoi ultimi capolavori, nell’esposizione ART INERNATIONAL ZÜRICH che si terrà dal 10 ottobre 2013 (Vernissage) e proseguirà fino al 13 ottobre 2013 presso Kongresshause am See – Claridenstrasse 5 – 8002 Zürich. Apertura Vernissage al 10 ottobre 2013 dalle ore 18-22.
Non mancate, potrete ammirare migliaia di opere di diversi artisti internazionali. Tra loro oltre ad Alexandra Von Burg, anche la mia cara amica Eva Antonini. Complimenti per l’iniziativa, speriamo che il prossimo anno aumentino gli artisti che apriranno le porte del loro Atelier.
Alzarsi al mattino presto per recarsi a lavoro, è lunedì e già pensi “come sarà questa giornata”? Il lunedì giorno pesante per la maggior parte della gente che lavora, sopratutto dopo aver passato un week-end nel dolce far niente, o quasi, perché il tempo non era proprio bello! A fatica esci di casa, ma basta uno sguardo al cielo, ad un tratto l’amore cambia, diventi più allegro, perché ti rendi conto che il cielo ha assunto dei colori e delle sfumature magiche, che non possono non metterti di buon umore e non potevo lasciarmi sfuggire questo magnifico e stupendo spettacolo che la natura ha offerto ai nostri occhi. Anche i più miopi potranno godere di questo spettacolo che ora grazie allo sguardo del mio terzo occhio (l’obiettivo) desidero condividere col mondo intero❤ per tutti voi miei follower
Il tramonto, cos’è il tramonto per voi?
Per me rappresenta il momento più magico della giornata, dove il sole dopo aver lavorato tutto il giorno per portarci calore con i suoi raggi, decide finalmente di andare a dormire. Ad ogni ora scende piano dietro ai colli, o sull’orizzonte del mare, fino a scomparire del tutto alla vista dei nostri occhi e lasciare spazio alla luna. Per questo motivo, ho voluto imprimere i momenti più magici di un favoloso Tramonto in Sardegna, con i suoi colori caldi, affinchè io non possa dimenticare il momento della discesa del sole che va a dormire. ❤
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.