Grazie di cuore – Thank you so much -Vielen Dank – Merci beaucoup – Muchas gracias – ecc ecc ma accetto volentieri critiche, (nel rispetto della persona) suggerimenti o vostre opinioni sui miei scatti fotografici o opere!! Grazie mille ❤️
Archivi
Tutti gli articoli per il mese di agosto 2014
Il mio Blog è stato visitato da diversi paesi del mondo, qui di seguito condividerò le foto della statistica, ma prima di tutto desidero pubblicare la foto della mia ultima opera pittorica!
Ho preso spunto da una foto scattata in Provence da un mio amico carissimo, che ama tanto fotografare proprio come me 😀 lui si chiama Fabrice Bouverat, lo ritengo un bravo fotografo, tant’è che ha catturato questo pezzo della campagna francese, col suo obiettivo!
La mia opera pittorica lo rappresenta, non proprio uguale, ma ne da l’idea! Voi cosa ne pensate? Mi piacerebbe avere un riscontro da parte dei miei followers o semplici visitatori del mio Blog, mi servirebbe per la mia crescita artistica, Ma non parlo solo dei miei dipinti, anche sulle mie foto, potete dire la vostra! Non è possibile che tra 2090 visite da tutto il mondo, non c’è nessuno che commenta!
Grazie di cuore a tutti di ❤️
Parco Scherrer: Il parco, ricco di una vegetazione subtropicale lussureggiante e di fabbricati e opere d’arte di vario genere provenienti da tutto il mondo, fu lasciato al comune di Morcote dalla vedova Scherrer nel 1965, con l’esplicito desiderio di aprirlo al pubblico. Questo Eden, inserito in un impressionante mondo di flora subtropicale comprendente palme, camelie, glicini, oleandri, cedri, cipressi, canfori, eucalipti, magnolie, azalee, arance, limoni, bambù e moltissime specie di piante fiorifere odorose, attrae ed incanta ogni visitatore. Il parco è anche aperto a manifestazioni culturali ed artistiche, che riscuotono sempre un grande successo.
E’ in questo paradiso che ho deciso di ambientare il mio primo Shooting fotografico che ho eseguito completamente da sola senza la direzione del mio professore. Mi sono messa alla prova ho voluto testare i miei progressi, a farmi da modella, per circa 4 ore è stata la mia amica Vlada. Lei non è una professionista, abbiamo improvvisato, ma abbiamo trascorso 4 magnifiche ore tra il lago di Morcote e nella vegetazione di questo magnifico Parco, sembrava una professionista davanti alla fotocamera e, il mio obiettivo, cioè di farla divertire e passare quattro ore in spensieratezza, è stato raggiunto.
Ho scattato circa 300 foto, ma queste sono le immagini che ho scelto di condividere con i miei followers. Buona visione e sono aperta ai vostri commenti e giudizi 🙂 Abiti e accessori by Maria Dalla Bona ❤
Quest’anno, come tutti gli altri anni, ho deciso di cambiare nuovamente spiaggia e di esplorare l’Isola di Santorini. Una meravigliosa e piccolissima isola Greca. Con mio marito siamo partiti in Aereo da Malpensa, per raggiungere un piccolissimo aeroporto a Fira (Thira), da li ci siamo spostati a bordo di un Taxi al nostro Hotel sito a Firostefani piccolo borgo tra Fira e Imerovigli,uno dei luoghi con la migliore vista sull’isola. Anche se ufficialmente considerata come un villaggio distinto, Firostefani è la continuazione di Fira. Un villaggio tranquillo, che è principalmente constituito di alberghi, case tradizionali, ville, monolocali e camere.L’area propone solo un paio di ristoranti e bar, ma Fira, dove si concentrano tutte le attività può essere raggiunto a piedi. E ‘anche, uno dei quartieri più pittoreschi e tranquillo che è arroccato sulla scogliera di Caldera.Firostefani offre diversi alberghi di tutti i tipi di soggiorno, bar per godersi il tramonto e ristoranti per la cena.
Siamo rimasti 3 giorni, dove abbiamo esplorato diversi ristoranti, al secondo giorno, siamo andati a visitare Oia.
Oia è pittoresco villaggio nel bordo nord occidentale dell’isola Santori all’interno delle Cicladi. È costruita sul ripido pendio della caldera e le case e i ristoranti sono costruiti in nicchie scavate nella caldebra sul lato mare. Ci sono passaggi stretti e una piazza centrale. L’ambiente idilliaco del comune hanno un complesso di bianche chiese blu a cupola e affascinanti, case tradizionali delle Cicladi e case rupestri che sono scolpiti nella roccia affrontare in cima alla scogliera. Si trova in una posizione che offre una splendida vista del tramonto sulla caldera.
Il villaggio è situato sulla cima di una collina, a circa 150 metri di altezza, e conosciuto come il “nido Eagles”, da dove Palia e Nea Kameni vulcani sono visti e anche l’isola di Thirassia. Si trova a nord dell’isola e Fira è ad una distanza di 11 chilometri La via principale della città, nella piazza centrale, è il percorso di trekking principale che è acciottolata, chiamato il “Nikalaou Namikaou “, che va su per la collina di avvolgimento intorno al caldebra.
Abbiamo trascorso una magnifica giornata, piena di sole a bordo di una piscina che si trovava proprio in cima alla collina, li abbiamo potuto assaporare dei deliziosi cocktail nell’attesa di vedere il sole tramontare. Alle 8 di sera (ora locale) un’ora avanti rispetto all’Italia, il sole ha cominciato a scendere sul mare, una marea di persone si è accalcata nelle viuzze in cima ai punti più alti, per ammirare il famoso tramonto dai colori idilliaci. E’ stato un magnifico spettacolo.
Noi che eravamo a Firostefani, abbiamo raggiunto il villagio di Oia per mezzo di un Autobus locale, al costo esiguo di € 1,60 a persona, per tratta. Non consigliamo di prendere un taxi o noleggiare delle auto, ma ci si può spostare tranquillamente in Bus, perché le distanze sono veramente minime, circa 20 minuti di viaggio da una cittadina all’altra.
Dopo i 3 giorni trascorsi tra Firostefani e Oia, ci siamo trasferiti a Kamari beach per mezzo di un Taxi privato al costo di € 20.00
Kamari è una famosa località balneare di Santorini situata a 10 km a sud est di Fira, la capitale dell’isola. Molto simile al paesaggio di Perissa, la spiaggia è ricoperta di sabbia nera, mentre sul lato sinistro della spiaggia è un enorme roccia chiamata Mesa Vouno che sorge dal mare. L’area è estremamente attraente, soprattutto di notte quando la roccia brilla nel buio. La spiaggia di Kamari è completamente attrezzata, offre una vasta gamma di servizi come 2 lettini e ombrellone al costo di € 5.00 al giorno e vari tipi di sport acquatici. Le case tradizionali linea il villaggio di Kamari offre una bella vista sul mare. I turisti possono fare una bella passeggiata sul lungomare. Grazie ai servizi moderni tra cui alberghi, ristoranti, snack, caffè, bar e locali notturni del villaggio diventa molto popolare con i turisti durante l’alta stagione. In tutti i ristoranti vi è la WiFi gratuita, ma bisogna sempre chiedere al ristoratore la Password per accedervi.
Insomma, abbiamo mangiato veramente in modo delizioso, tanto pesce, frutti di mare, a parte le vongole che non c’è neanche l’ombra, tutto il resto era buonissimo e fresco, anche carne, varie verdure alla griglia e, abbiamo potuto deliziare il palato con della bevanda locale, Ouzo, di cui abbiamo acquistato una bottiglia da portare a casa per non dimenticare i magnifici giorni passati a Santorini.
Consiglio ai miei amici follower, per chi non l’avesse ancora fatto, di fare una capatina su quest’isola anche solo per qualche giorno, non ve ne pentirete. Ed ecco a voi, qualche foto per descrivere meglio le varie località visitate
. Firostefani di notte
Veduta sul golfo di Firostefani
La chiesetta con la cupola Blu
Vista su Oia a spasso con mio marito
La piscina a Oia c/o il Lioyerma Lounge Bar
Tramonto su Oia
La gente che ammira lo spettacolare tramonto
Il levarsi del sole a Kamari Beach
Chiesa di Kamari Beach di giorno
Spiaggia di ghiaia e sabbia nera a Kamari Beach
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.